Quantcast
Channel: FIBa - Federazione Italiana Badminton - Territorio
Viewing all 1290 articles
Browse latest View live

EXPO per lo Sport, quattro giorni di Badminton in una vetrina unica

$
0
0

 DSC4940 UMilano - Si è concluso martedì l'evento EXPO per lo Sport che ha dato la possibilità a moltissimi bambini, dal 19 al 22 Settembre, di provare svariate discipline sportive tra cui il Badminton.

EXPO per lo Sport nasce dalla collaborazione tra il CONI Lombardia e i comitati regionali delle singole discipline (Arrampicata Sportiva, Atletica Leggera, Baseball e Softball, Basket, Ginnastica Artistica, Golf, Rugby, Scherma, Squash, Sport Invernali, Sport Orientamento, Taekwondo, Tiro a Volo, Turismo Equestre e Vela).

Soddisfatto il Presidente del Comitato Regionale FIBa e consigliere del CONI Lombardia, Marco Mazzoleni: "Sono molto contento per l'alto numero di bambini che si è avvicinato al Badminton, ovviamente abbiamo potuto disporre di una vetrina internazionale di altissimo livello, come quella di EXPO, speriamo di poter raccogliere il prima possibile frutti importanti da questa iniziativa. Voglio ringraziare particolarmene gli istruttori guidati dal Delegato Provinciale di Milano, Roberto Fava, che hanno presenziato durante i quattro giorni".

Oltre al Delegato Provinciale di Milano, Roberto Fava, gli altri istrutori sono stati Irene Fava (Gioko ASD), Riccardo Madini Moretti (Junior BC Milano) e Marco Valentino (Gandhi Badminton).

 DSC4960 U

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Milano 19-22 Settembre 2015 #Badminton #noisiamoenergia

Posted by FIBa - Federazione Italiana Badminton on Lunedì 21 settembre 2015

Concluso il Convegno Sport & Benessere a Ragusa

$
0
0

IMG 20150927 WA0005Ragusa - Si è concluso venerdì 25 settembre 2015 presso Aula Magna della Scuola dello Sport di Ragusa il Convegno Sport & Benessere organizzato dal Centro Sportivo Libertas di Ragusa.

Presenze importanti del mondo Sportivo e Scolastico tra cui Giorgio Scarso (Vicepresidente CONI), Alberto Miglietta (Amministratore Delegato CONI Servizi), Luigi Musacchia (Presidente Nazionale Libertas), Orazio Arancio (Consigliere CONI) Carlo Beninati (Vicepresidente CONI Sicilia), Giovanni Caramazza (coord. Ins. Ed. Fisica Sicilia), Rosario Cintolo (Delegato CONI Point RG), Dott. Carlo Tranquilli, Dott. Domenico Ponte, Dott. Andrea Sacchetti e Salvatore Marletta (Presidente C.P.S. Libertas Ragusa).

Al convegno erano presenti 445 ragazzi provenienti da 35 Istituti scolastici prevalentemente da Ragusa e Provincia, accompagnati da 55 docenti. Interessati spunti sono scaturiti dal convegno durante la tavola rotonda con i medici per l’utilizzo di cibi sani che fanno parte della cultura mediterranea.

2015 09 25 09.49.15

Il Badminton presente alla XVII Edizione di Sport Exhibition

$
0
0

2015 09 24 09.29.53Pavia - Il Comitato Provinciale CONI di Pavia ha organizzato dal 24 al 27 settembre 2015 la 17^ edizione di Sport Exhibition, manifestazione promozionale sportiva che si è svolta presso il Polo Sportivo Campo CONI e Pala Ravizza di Via Treves.

E' stata, a tutti gli effetti, una vetrina dello sport e delle attività motorie della Provincia di Pavia; sport inteso come momento di apprendimento e di formazione, in cui ogni Federazione Sportiva ha mostrato le proprie attività didattiche ed agonistiche attraverso filmati, prove pratiche dimostrative da parte di atleti affermati, istruttori qualificati e pubblicazioni divulgative.

Il Delegato Provinciale Badminton di Pavia, Aldo Lazzari, ha aderito alla manifestazione allestendo uno stand e due campi pratica sui quali si sono cimentati centinaia di ragazzi e ragazze delle scuole primarie, di primo e secondo grado.

Tre studenti laureati presso la Facoltà di Scienze Motorie UNIBO con tesi sul Badminton

$
0
0

IMG 03461Lo scorso mese si sono laureati tre studenti presso la Facoltà di Scienze Motorie UNIBO - Polo di Rimini con tesi sul Badminton.

I tre Neo Dottori in Scienze Motorie hanno avuto come relatore il Prof. Enzo Capgna, Docente di Badminton presso la sede Riminese del prestigioso Ateneo Bolognese e Delegato Regionale per la FIBa delle Marche.

I tre ragazzi hanno incantato la Commissione ed il numero pubblico di parenti ed amici presenti in aula discutendo argomenti riguardanti: "La storia dell'educazione fisica" (Elia Fagioli), "La familiarizzazione con gli atrezzi e le regole del gioco" (Luca Guidi) e "I principali colpi del gioco e prevenzione degli infortuni" (Mattia Merlini).

Confermata anche per l'a.a. 2015/2016 la Docenza di Badminton per il sesto anno consecutivo ed un altra studentessa sta lavorando ad una tesi dal titolo: "Tecnica e didattica dei colpi principali del Badminton" che sarà discussa a Marzo.

(Foto: i neo Dottori Luca Guidi, Matia Merlini, il Componente della Commissione e Relatore delle Tesi, prof. Enzo Capogna ed Elia Fagioli)

Storie di Sport a Castel Sant'Angelo, domani il Badminton

$
0
0

lazio castel santangelo 2015Roma - Castel Sant'Angelo apre le sue porte allo sport. Sarà uno dei monumenti più famosi del mondo a fare da cornice all'Estate Romana ospitando l'iniziativa "Storie di Sport a Castel Sant'Angelo" che è nata dalla collaborazione tra il CONI Lazio, il Polo Museale del Lazio e le Federazioni Sportive Nazionali, e con il patrocinio di Roma Capitale.

"Storie di Sport a Castel Sant'Angelo" vedrà domani la partecipazione del Badminton alle ore 21.30.

Il badminton, sport olimpico, ha radici antichissime ed è unanimemente considerato il primo sport di racchetta mai praticato. Gli studiosi fanno risalire la sua origine alla Cina del 500 A.C..

“Questa è parte della storia che racconteremo domani – spiega Claudio Morino, Presidente del Comitato Regionale del Lazio di Badminton – e lo faremo con leggerezza e qualità tra musica, filmati e scambi tra neofiti e campioni del nostro tempo”.

Link: http://www.badmintonlazio.it/news

 

Il Badminton a "Storie di Sport a Castel Sant'Angelo"

$
0
0

IMG 4497Roma - All'interno dell'incantevole vetrina rappresentata dal Cortile della Balestra di Castel Sant'Angelo si è svolto la rassegna "Storie di Sport a Castel Sant'Angelo" che ha visto protagonista nella serata di ieri il Badminton.

L'evento organizzato dal Comitato Regionale FIBa Laziale con il Presidente Claudio Morino e dal CONI Lazio con il Presidente Riccardo Viola e condotto da Isabelle Adriani ha visto la partecipazione di notevoli ospiti tra cui il Presidente Federale, Alberto Miglietta, il Segretario Generale Giovanni Esposito, il Dirigente Territorio e Promozione del CONI, Cecilia D'Angelo, l'Assessore allo Scuola, Università, Politiche della Memoria, Sport, Politiche della Qualità della Vita e Partecipazione Attiva dei Cittadini di Roma Capitale Paolo Masini, Roberto Tavani membro della Segreteria Politica del Presidente della Regione Lazio e Antonino Mancuso Coordinatore Regionale del settore Educazione Fisica e Sportiva del MIUR.

Presente anche l'atleta della Nazionale appartente al #ProgettoGiovani #duemila20e24, Matteo Bellucci.

IMG 4503  IMG 4504

Un'estate di Badminton nell'alto Vergante

$
0
0

unnamed 2Due mesi intensi da Borgomanero a Nebbiuno passando dalla centrale operativa di Pisano. Numerose le attività’ svolte, dai Tornei, a Corsi fino ad uno Stage.

Ad aprire la stagione estiva il Master Challenge Badminton a Borgomanero a fine giugno con la netta vittoria a squadre del 15Zero di Milano nonostante la presenza di diversi Campioni Italiani Master.

A Luglio sono iniziati invece i corsi per Juniores a Nebbiuno e Pisano ed il corso Senior a Pisano tenuti dall'allenatore Roberto Fava.

unnamed

Ancora Tornei con la sfida Internazionale con la squadra tedesca di Bad Merghenteim che ha regalato alla formazione del Vergante tante emozioni.

In occasione della tappa del Giro in Rosa ancora un Torneo con presenza di atleti di Milano, Brianza e Vergante.

Per finire lo Stage che per tre giorni ha permesso ai partecipanti di gustarsi gite in montagna con Nordic Walking, in piscina con Spinning e tante ore di Badminton nella accogliente palestra Pisano.

Tutte le manifestazioni sono state organizzate in collaborazione e con il patrocinio delle Comunità di Borgomanero e Pisano. Un ringraziamento particolare alla Polisportiva ed alle autorità di Pisano per la passione e disponibilità.

Anche d’estate il Badminton non si ferma mai

$
0
0

BadmintonestateCon la ripresa dell’attività agonistica lo scorso weekend con il 1° Torneo Piume d’Argento e con la prima tappa del Circuito di singolare Senior alle porte (12-13 Settembre) ricomincia a pieno ritmo la stagione nazionale del Badminton che ci porterà fino al prossimo importante appuntamento i 20XV Yonex Italian International (8-11 Dicembre – PalaBadminton di Milano).

Durante l’estate sono state diverse le occasioni in cui gli appassionati di Badminton si sono riuniti all’insegna del miglioramento tecnico e del divertimento.

A Belmonte Mezzagno e a Paternò, ad esempio, le società Piume d’Argento e Polisportiva Le Racchette hanno svolto dal 17 al 22 Agosto, un Camp Estivo diretto e organizzato da Vincenzo Cocimano e Giuseppe Caracausi. diviso su due città per renderlo disponibile a 34 atleti Siciliani.

Trasferendosi in Sardegna sono stati 10 gli atleti delle Aquile di Quartu Sant’Elena che hanno partecipato dal 25 al 28 Agosto al Raduno Estivo organizzato da Mauro Antonello Frau.

Un altro Raduno Estivo è stato svolto a Lignano Sabbiadoro a fine agosto e sono stati ospitati 19 atleti del GSA Chiari che si sono alternati tra i campi per l’allenamento e le spiagge Friulane per il relax sotto l’attenta guida di Fabio Tomasello.

A Bolzano tra fine agosto e inizio settembre sotto la guida tecnica di Csaba Hamza assistito da Erika Stich e Rudi Dellebach, 51 atleti provenienti da 8 nazioni (Danimarca, Repubblica Ceca, Bangladesh, Romania, Ungheria, Israele, Germania e Italia), hanno preso parte alla Sudtirol Badminton School svolta in collaborazione con la Provincia di Bolzano e il CONI Alto Adige. L’allenamento di qualità è stato garantito dalla presenza di due sparring di lusso, il Danese Steffen Rasmussen e la Ceca Zuzana Pavelkova. Programmato il prossimo appuntamento dal 27 al 31 Dicembre a Bolzano.

A Caorle per il Camp dell’ASV Malles, dal 31 Agosto al 5 Settembre 45 atleti tra i 6 e i 18 anni hanno vissuto una settimana, tra allenamenti (guidati da Henri Vervoort, Claudia Nista, Marcel Strobl e Micaela Hohenegger) e divertimento con particolari eventi in spiaggia.


Badminton e sport alla 79^ Fiera del Levante

$
0
0
imageBari - Il Badminton sarà presente alla 79° edizione della “Fiera del Levante” (www.fieradellevante.it) ain programma a Bari dak 12 al 20 settembre.  Il Comitato FIBa Puglia infatti, permetterà a tutti i visitatori della campionaria d’impugnare la racchetta e di provare a colpire il volano grazie agli allenatori delle Polisportive: “Città2Mari-Taranto”, “M-Bari”, “Santeramo”. Basterà recarsi presso il Padiglione 152 e le aree circostanti. L’iniziativa nasce da una sinergia tra CONI Puglia e Regione Puglia.
Oltre al badminton si potrà giocare a basket, volley, ginnastica, squash, pattinaggio, scherma, tennis, taekwondo, tennistavolo, pallamano, calcio, judo, karate, aikido, vela, canoa e canottaggioOgni giorno con ospiti sportivi a sorpresa e testimonial. Inoltre in linea con lo slogan regionale “Una lunga vita felice” verranno organizzati tre convegni: 
Il primo, “Sport e Salute” è in programma lunedì, 14 ore 15 - Sala Convegni, e prevede la presentazione di tre progetti che l’ente regionale - che li finanzia con un milione e 200mila euro - e il Coni lanciano tra ottobre e novembre: abbinano l’attività motoria alla prevenzione sanitaria (“Sport in Cammino”), alle disabilità (grazie a sette interventi in collaborazione col Comitato paralimpico), infine al disagio minorile (“Coni Ragazzi”). Dunque, politiche sportive integrate con le politiche sociali, educative e sanitarie. Testimonial Monica Priore, nuotatrice mesagnese di profilo nazionale, esempio di come lo sport possa essere praticato, anche ad alti livelli, nonostante il diabete mellito.
Il secondo è “Sport e salute nelle Città Attive”, martedì 15, ore 16 - Sala Workshop, si parlerà di come le politiche sportive e l’attività motoria diffusa siano imprescindibili nella pianificazione urbanistica e nella progettazione di infrastrutture, mobilità, servizi sociali ed educativi. Il tutto offrendo la possibilità di spostamenti “non motorizzati”, di svolgere attività ricreativa, motoria e sportiva mettendo in atto stili di vita sani.
Infine “Pratiche sportive e promozione della salute in età evolutiva”, sabato 19 ore 10, Sala Convegni, l’occasione per fare il punto, attraverso dati e analisi, su dieci anni di progetti CONI nelle scuole pugliesi. Testimonial, il campione olimpico di ginnastica Igor Cassina e il terlizzese Luca Mazzone, campione mondiale di Handbike.

"Sport, Salute e Benessere", l'educazione allo Sport inizia a scuola e continua con il Benessere per tutta la Vita

$
0
0

ImmagineRagusa - Presso la Sala Conferenze della Scuola dello Sport di Ragusa si svolgerà, Venerdì 25 Settembre il convegno sul tema: "Sport, Salute e Benessere", l'Educazione allo Sport inizia a Scuola e continua con il Benessere per tutta la vita.

Al Convegno interverrà l'Amministratore Delegato di CONI Servizi, Alberto Miglietta, il Sindaco di Ragusa, Federico Piccitto, il Dirigente dell'Ufficio Scolastico Provinciale di Ragusa, Giovanna Criscione, il Presidente Nazionale Libertas, Luigi Musacchia, il Vice Presidente del CONI, Giorgio Scarso, il Presidente del CONI Sicilia, Sergio d'Antoni, il Docente dell'Università Tor Vergata di Roma responsabiledel progetto Libertas del Progetto Salute e Benessere, Carlo Tranquilli, Coordinatore Regionale di Educazione Fisica e Sportiva, Giovanni Caramazza, il Presidente della Libertas CP RG, Salvatore Marletta e il Medico di Famiglia, Domenico Ponte.

Locandina del Convegno

Torneo Internazionale Sicilia-Malta

$
0
0

Sicilia Malta 1Is Swatar - Successo della rappresentativa under 17 siciliana nel Torneo Internazionale Sicilia Malta svoltosi presso l'impianto sportivo del College di San Martin a Is Swatar ed ottimamente organizzato dal club Msida Arrows di John Attard nei giorni 12 e 13 Settembre.

Nella prima giornata di gare si è svolto un triangolare tra il team Msida Arrows, il team Sicilia A e il team Sicilia B; a trionfare è stato il team Sicilia A composto da Santangelo, D'alcamo, Della Candelora e Lombardo che ha superato per 4 a 1 entrambi i team avversari; vittoria, invece, per Sicilia B per 3 a 2 nel terzo incontro contro Msida Arrows.

Nella giornata di domenica, invece, gli atleti si sono affrontati in una competizione individuale e di doppio; a trionfare sono stati: Salvo Santangelo e Alessandra D'alcamo nei singolari e le coppie Della Candelora/Martini e D'alcamo/Pedalino nei doppi.

Al termine della manifestazione, tutte le compagini sono state premiate lasciandosi con l'idea di organizzare un nuovo torneo nei prossimi mesi in Sicilia.

EXPO per lo Sport, quattro giorni di Badminton in una vetrina unica

$
0
0

 DSC4940 UMilano - Si è concluso martedì l'evento EXPO per lo Sport che ha dato la possibilità a moltissimi bambini, dal 19 al 22 Settembre, di provare svariate discipline sportive tra cui il Badminton.

EXPO per lo Sport nasce dalla collaborazione tra il CONI Lombardia e i comitati regionali delle singole discipline (Arrampicata Sportiva, Atletica Leggera, Baseball e Softball, Basket, Ginnastica Artistica, Golf, Rugby, Scherma, Squash, Sport Invernali, Sport Orientamento, Taekwondo, Tiro a Volo, Turismo Equestre e Vela).

Soddisfatto il Presidente del Comitato Regionale FIBa e consigliere del CONI Lombardia, Marco Mazzoleni: "Sono molto contento per l'alto numero di bambini che si è avvicinato al Badminton, ovviamente abbiamo potuto disporre di una vetrina internazionale di altissimo livello, come quella di EXPO, speriamo di poter raccogliere il prima possibile frutti importanti da questa iniziativa. Voglio ringraziare particolarmene gli istruttori guidati dal Delegato Provinciale di Milano, Roberto Fava, che hanno presenziato durante i quattro giorni".

Oltre al Delegato Provinciale di Milano, Roberto Fava, gli altri istrutori sono stati Irene Fava (Gioko ASD), Riccardo Madini Moretti (Junior BC Milano) e Marco Valentino (Gandhi Badminton).

 DSC4960 U

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Milano 19-22 Settembre 2015 #Badminton #noisiamoenergia

Posted by FIBa - Federazione Italiana Badminton on Lunedì 21 settembre 2015

Concluso il Convegno Sport & Benessere a Ragusa

$
0
0

IMG 20150927 WA0005Ragusa - Si è concluso venerdì 25 settembre 2015 presso Aula Magna della Scuola dello Sport di Ragusa il Convegno Sport & Benessere organizzato dal Centro Sportivo Libertas di Ragusa.

Presenze importanti del mondo Sportivo e Scolastico tra cui Giorgio Scarso (Vicepresidente CONI), Alberto Miglietta (Amministratore Delegato CONI Servizi), Luigi Musacchia (Presidente Nazionale Libertas), Orazio Arancio (Consigliere CONI) Carlo Beninati (Vicepresidente CONI Sicilia), Giovanni Caramazza (coord. Ins. Ed. Fisica Sicilia), Rosario Cintolo (Delegato CONI Point RG), Dott. Carlo Tranquilli, Dott. Domenico Ponte, Dott. Andrea Sacchetti e Salvatore Marletta (Presidente C.P.S. Libertas Ragusa).

Al convegno erano presenti 445 ragazzi provenienti da 35 Istituti scolastici prevalentemente da Ragusa e Provincia, accompagnati da 55 docenti. Interessati spunti sono scaturiti dal convegno durante la tavola rotonda con i medici per l’utilizzo di cibi sani che fanno parte della cultura mediterranea.

2015 09 25 09.49.15

Il Badminton presente alla XVII Edizione di Sport Exhibition

$
0
0

2015 09 24 09.29.53Pavia - Il Comitato Provinciale CONI di Pavia ha organizzato dal 24 al 27 settembre 2015 la 17^ edizione di Sport Exhibition, manifestazione promozionale sportiva che si è svolta presso il Polo Sportivo Campo CONI e Pala Ravizza di Via Treves.

E' stata, a tutti gli effetti, una vetrina dello sport e delle attività motorie della Provincia di Pavia; sport inteso come momento di apprendimento e di formazione, in cui ogni Federazione Sportiva ha mostrato le proprie attività didattiche ed agonistiche attraverso filmati, prove pratiche dimostrative da parte di atleti affermati, istruttori qualificati e pubblicazioni divulgative.

Il Delegato Provinciale Badminton di Pavia, Aldo Lazzari, ha aderito alla manifestazione allestendo uno stand e due campi pratica sui quali si sono cimentati centinaia di ragazzi e ragazze delle scuole primarie, di primo e secondo grado.

Tre studenti laureati presso la Facoltà di Scienze Motorie UNIBO con tesi sul Badminton

$
0
0

IMG 03461Lo scorso mese si sono laureati tre studenti presso la Facoltà di Scienze Motorie UNIBO - Polo di Rimini con tesi sul Badminton.

I tre Neo Dottori in Scienze Motorie hanno avuto come relatore il Prof. Enzo Capgna, Docente di Badminton presso la sede Riminese del prestigioso Ateneo Bolognese e Delegato Regionale per la FIBa delle Marche.

I tre ragazzi hanno incantato la Commissione ed il numero pubblico di parenti ed amici presenti in aula discutendo argomenti riguardanti: "La storia dell'educazione fisica" (Elia Fagioli), "La familiarizzazione con gli atrezzi e le regole del gioco" (Luca Guidi) e "I principali colpi del gioco e prevenzione degli infortuni" (Mattia Merlini).

Confermata anche per l'a.a. 2015/2016 la Docenza di Badminton per il sesto anno consecutivo ed un altra studentessa sta lavorando ad una tesi dal titolo: "Tecnica e didattica dei colpi principali del Badminton" che sarà discussa a Marzo.

(Foto: i neo Dottori Luca Guidi, Matia Merlini, il Componente della Commissione e Relatore delle Tesi, prof. Enzo Capogna ed Elia Fagioli)


Palermo: Stella di Bronzo al Merito Sportivo a Salvatore Plaia

$
0
0

Plaia Stella Bronzo2016Palermo - Lo scorso martedì 4 Gennaio si è svolta la cerimonia di consegna delle Benemerenze Sportive del CONI per l'anno 2014.

Alla presenza del Presidente del CONI Sicilia Sergio D'Antoni e del Segretario Generale del CONI Roberto Fabbricini, sono stati insigniti delle varie Stelle e Medaglie al valore sportivo dirigenti, atleti e società sportive della provincia.

Tra i premiati il prof. Salvatore Plaia, Delegato Provinciale FIBa Palermo e promotore dello sviluppo del badminton in molte scuole del capoluogo. Tra queste spicca in particolar modo l'Istituto Comprensivo Colozza-Bonfiglio del quartiere disagiato Danisinni, nel quale il badminton è diventato strumento di integrazione sociale e di contrasto alla dispersione scolastica (con riconoscimento del Ministero dell'Istruzione).

Alla premiazione erano presenti le più alte cariche sportive siciliane, tra i quali il Vicepresidente FIBa Carlo Beninati in qualità anche di Vicepresidente del CONI Sicilia.

Foto da sx: il Vicepresidente Beninati con il Delegato di Palermo Salvatore Plaia.

Seconda edizione del Trofeo delle Province in Sicilia

$
0
0

Relazione 2 Trofeo delle Province d 2 1Grande successo per la seconda edizione del Torneo delle Province organizzato dal Comitato Regionale FIBa Sicilia, che si è svolto presso la palestra dell'Istituto Colozza-Bonfiglio il 30 dicembre.

Alla manifestazione hanno preso parte 9 rappresentative giovanili ognuna proveniente da una provincia siciliana.

Ad aggiudicarsi il trofeo é stata la squadra di Palermo capitanata dal prof. Salvatore Plaia e formata da Giuseppe Martini, Vincenzo Taormina, Antonella Burgio e Andrea Castellana, dopo aver sconfitto Catania (Piemonte, Fiorito, Pedalino, Lombardo) per 3-2 in semifinale e Trapani (D'Alcamo, Renda, Culmone, Randes, Adamo) in finale per 4-1.

Al terzo posto, insieme alla già citata squadra di Catania si é classificata la rappresentativa di Messina guidata dal prof. Sergio Minniti e formata da Formica, Saraò, Di Salvo, Italiano.

Al termine della manifestazione, il Presidente Bartolomeo Cali ha premiato tutti i presenti auspicando che questo trofeo diventi una tappa fissa del calendario regionale.

Classifica Finale
1° Palermo
2° Trapani
3° Catania e Messina
5° Caltanissetta e Agrigento
7° Enna, Ragusa e Siracusa

Riparte il Centro di Addestramento organizzato da FIBa Catania

$
0
0

WP 20160113 20 09 33 ProE' ripartito il Centro di addestramento organizzato dalla Delegazione provinciale della Federazione Badminton, a Catania, presso l'impianto del Liceo Scientifico Sportivo "G. B. Vaccarini" di Catania.

Anche per il 2016 ci sarà uno spazio settimanale fisso in cui i catanesi di qualunque età potranno venire a provare gratuitamente il Badminton, gioco del volano, sport tra i più praticati nel mondo e disciplina olimpica dal 1992.

Ogni mercoledì, dalle ore 19,00 alle 21,00, la FederBadminton di Catania metterà a disposizione 4 campi di doppio, le attrezzature ed un Promoter per l'assistenza tecnica.

L'impianto sarà aperto anche a tutti i tesserati FIBa con l'obiettivo di favorire la preparazione degli alunni dei Gruppi Sportivi Scolastici che parteciperanno agli Studenteschi ed a Campionati Provinciali, dando loro la possibilità di allenarsi su campi regolamentari e con giocatori più esperti.

Il Centro di addestramento provinciale vuole essere anche un luogo di incontro per gli agonisti delle Società Sportive che avranno quindi modo di confrontarsi con partner diversi dai soliti compagni di Club.

Sono quattro i giovani Promoters che hanno aderito al Progetto e che si alterneranno nella conduzione degli incontri settimanali: Andrea Franceschino (Etna Badminton), Antonio Laudani (095 BC), Giuseppe Cutuli (Gymnase) e Michela Grasso (Badminton Castel Iudica). Nella loro doppia veste di Tecnici e di giocatori in attività sapranno sicuramente trasmettere la loro passione per il Badminton. Mentre per i frequentatori catanesi sarà sicuramente stimolante poter giocare con il Campione Regionale Assoluto o con la singolarista n° 8 del ranking nazionale.

Il Centro resterà aperto in coincidenza dell'intera stagione scolastica e fino allo svolgimento delle tradizionali competizioni promozionali organizzate dalla FIBa Catania.

Anche d’estate il Badminton non si ferma mai

$
0
0

BadmintonestateCon la ripresa dell’attività agonistica lo scorso weekend con il 1° Torneo Piume d’Argento e con la prima tappa del Circuito di singolare Senior alle porte (12-13 Settembre) ricomincia a pieno ritmo la stagione nazionale del Badminton che ci porterà fino al prossimo importante appuntamento i 20XV Yonex Italian International (8-11 Dicembre – PalaBadminton di Milano).

Durante l’estate sono state diverse le occasioni in cui gli appassionati di Badminton si sono riuniti all’insegna del miglioramento tecnico e del divertimento.

A Belmonte Mezzagno e a Paternò, ad esempio, le società Piume d’Argento e Polisportiva Le Racchette hanno svolto dal 17 al 22 Agosto, un Camp Estivo diretto e organizzato da Vincenzo Cocimano e Giuseppe Caracausi. diviso su due città per renderlo disponibile a 34 atleti Siciliani.

Trasferendosi in Sardegna sono stati 10 gli atleti delle Aquile di Quartu Sant’Elena che hanno partecipato dal 25 al 28 Agosto al Raduno Estivo organizzato da Mauro Antonello Frau.

Un altro Raduno Estivo è stato svolto a Lignano Sabbiadoro a fine agosto e sono stati ospitati 19 atleti del GSA Chiari che si sono alternati tra i campi per l’allenamento e le spiagge Friulane per il relax sotto l’attenta guida di Fabio Tomasello.

A Bolzano tra fine agosto e inizio settembre sotto la guida tecnica di Csaba Hamza assistito da Erika Stich e Rudi Dellebach, 51 atleti provenienti da 8 nazioni (Danimarca, Repubblica Ceca, Bangladesh, Romania, Ungheria, Israele, Germania e Italia), hanno preso parte alla Sudtirol Badminton School svolta in collaborazione con la Provincia di Bolzano e il CONI Alto Adige. L’allenamento di qualità è stato garantito dalla presenza di due sparring di lusso, il Danese Steffen Rasmussen e la Ceca Zuzana Pavelkova. Programmato il prossimo appuntamento dal 27 al 31 Dicembre a Bolzano.

A Caorle per il Camp dell’ASV Malles, dal 31 Agosto al 5 Settembre 45 atleti tra i 6 e i 18 anni hanno vissuto una settimana, tra allenamenti (guidati da Henri Vervoort, Claudia Nista, Marcel Strobl e Micaela Hohenegger) e divertimento con particolari eventi in spiaggia.

Badminton e sport alla 79^ Fiera del Levante

$
0
0
imageBari - Il Badminton sarà presente alla 79° edizione della “Fiera del Levante” (www.fieradellevante.it) ain programma a Bari dak 12 al 20 settembre.  Il Comitato FIBa Puglia infatti, permetterà a tutti i visitatori della campionaria d’impugnare la racchetta e di provare a colpire il volano grazie agli allenatori delle Polisportive: “Città2Mari-Taranto”, “M-Bari”, “Santeramo”. Basterà recarsi presso il Padiglione 152 e le aree circostanti. L’iniziativa nasce da una sinergia tra CONI Puglia e Regione Puglia.
Oltre al badminton si potrà giocare a basket, volley, ginnastica, squash, pattinaggio, scherma, tennis, taekwondo, tennistavolo, pallamano, calcio, judo, karate, aikido, vela, canoa e canottaggioOgni giorno con ospiti sportivi a sorpresa e testimonial. Inoltre in linea con lo slogan regionale “Una lunga vita felice” verranno organizzati tre convegni: 
Il primo, “Sport e Salute” è in programma lunedì, 14 ore 15 - Sala Convegni, e prevede la presentazione di tre progetti che l’ente regionale - che li finanzia con un milione e 200mila euro - e il Coni lanciano tra ottobre e novembre: abbinano l’attività motoria alla prevenzione sanitaria (“Sport in Cammino”), alle disabilità (grazie a sette interventi in collaborazione col Comitato paralimpico), infine al disagio minorile (“Coni Ragazzi”). Dunque, politiche sportive integrate con le politiche sociali, educative e sanitarie. Testimonial Monica Priore, nuotatrice mesagnese di profilo nazionale, esempio di come lo sport possa essere praticato, anche ad alti livelli, nonostante il diabete mellito.
Il secondo è “Sport e salute nelle Città Attive”, martedì 15, ore 16 - Sala Workshop, si parlerà di come le politiche sportive e l’attività motoria diffusa siano imprescindibili nella pianificazione urbanistica e nella progettazione di infrastrutture, mobilità, servizi sociali ed educativi. Il tutto offrendo la possibilità di spostamenti “non motorizzati”, di svolgere attività ricreativa, motoria e sportiva mettendo in atto stili di vita sani.
Infine “Pratiche sportive e promozione della salute in età evolutiva”, sabato 19 ore 10, Sala Convegni, l’occasione per fare il punto, attraverso dati e analisi, su dieci anni di progetti CONI nelle scuole pugliesi. Testimonial, il campione olimpico di ginnastica Igor Cassina e il terlizzese Luca Mazzone, campione mondiale di Handbike.
Viewing all 1290 articles
Browse latest View live